Kronos: il tempo, eterno presente, degli antichi

Kronos figlio di Urano e Gaia è un Dio dalla natura ambivalente: in alcune narrazioni come quella di Esiodo, Le Opere e i Giorni, Crono è il Dio che regna su un’ età dell’oro di abbondanza simile in tutto e per tutto all’eden biblico: la terra è in grado di generare da sé senza bisogno di lavoro e fatica da parte degli uomini che vivono come dei, al riparo dalle sofferenze e dalle malattie.

Il modo in cui il mito ci rappresenta Crono è però, contrariamente alla visione edenica, assai cruento: Crono per come lo racconta la Teogonia di Esiodo ottiene il potere evirando il padre Urano e, ricevuta la profezia che sarebbe a lui toccata la stessa sorte, genera e poi uccide ciascuno dei suoi figli, divorandoli.

Continua a leggere

Divenire co-creatori della nuova coscienza

Nel Nuovo Mondo che ci apprestiamo a creare non possiamo più limitarci ad intraprendere il ruolo di semplici spettatori.

Il nuovo vento che si è levato da qualche tempo a questa parte e che molti di noi hanno avvertito con sempre maggiore intensità, ci sospinge a prendere parte attivamente al processo creativo della vita che scegliamo di vivere, nel mondo in cui scegliamo di abitare.

Molti avrebbero, in passato, venduto l’anima al diavolo, per accedere ad una briciola del potere divino.

Ma ora che sembra si sia aperto uno spiraglio per accedervi, ci rendiamo conto di come questo compito risulti indicibilmente complesso e gravido di responsabilità.

Continua a leggere