La realizzazione del sè

La fioritura del sé non è mai un atto individualistico.

Nel momento in cui portiamo a compimento il nostro seme, portiamo alla luce la nostra sorgente creativa, stiamo compiendo un passaggio che gioverà a molte persone, oltre che a noi stessi.

Nel momento in cui riteniamo che la realizzazione di noi stessi sia un processo  strettamente individuale, non riusciremo a realizzarlo. Nel momento in cui riteniamo che dobbiamo farlo per gli altri non riusciremo comunque a realizzarlo.

Ancora una volta ci troviamo qui nella logica di quarta dimensione che come già approfondito, non è una logica razionale, ma paradossale. E’ possibile che quanto più realizzo me stesso, tanto più sto creando gioia e abbondanza per gli altri?

Sì se la mia realizzazione è autentica.

Chiunque pensi di realizzarsi “portando via” agli altri per avere di più non otterrà un’autentica realizzazione, ma solo un senso di infinita e irrimediabile solitudine.

Chi lotta nella logica 3D, sgomitando per farsi strada, accumulando e impoverendo il resto del mondo, non potrà mai provare la gioia che sgorga naturalmente quando il proprio seme si apre e ne nasce lo splendido, irripetibile fiore della nostra essenza creativa.

Le persone molto sensibili possono provare, al contrario del realizzatore individualista ed egoico, la paura che la propria realizzazione, la manifestazione dei propri desideri, possa portare via qualcosa agli altri o possa infastidirli.

Anche questo genera un blocco nell’apertura alla nostra autenticità, spesso sotto a questo blocco si nasconde un senso di colpa inconscio ed una scarsa convinzione del proprio valore e della propria amabilità. Si mette in discussione inconsciamente il proprio diritto ad “esserci” a manifestarsi, ad agire facendo risuonare nel mondo la propria nota che non ha eguali in nessun altro individuo al mondo.

Così si preferisce sostare nelle retrovie, con il latente sospetto di non aver mai portato veramente a frutto il proprio potenziale. Il mondo avrà così perso la ricchezza di quella nota così preziosa, perchè unica ed irripetibile.

Quando la vera sorgente creativa viene raggiunta e l’immenso potere che ne sgorga viene manifestato non stiamo servendo il nostro ego, ma stiamo onorando il nostro sé.

I grandi poteri che si nutrono della nostra terra, hanno una grande paura di un individuo veramente realizzato, perchè sanno che un tale individuo è libero e molto contagioso…è per questo che la nostra cultura con le sue istituzioni si agita tanto per tracciare il confine tra ciò che è normale e ciò che non lo è, e i sistemi di controllo non sono esterni, non c’è un occhio dall’alto che si accerta che tutto fili liscio.

I sistemi di controllo e di blocco sono gli altri, i vicini, i colleghi, “gli altri”, “la gente”. Per questo Sartre diceva “L’inferno sono gli altri”. Ma questa altro non è che un’ulteriore illusione creata per farci sentire deboli e giudicati. Infatti non esistono “gli altri”, esistono solo singole persone, esistono le loro menti, la nostra mente.

Per questo motivo i maestri spirituali invitano ad osservare la propria mente, perchè è lì che si trovano i sistemi di blocco che ci impediscono di raggiungere la nostra vera sorgente creativa. Tante menti fanno la società e da tanti demoni individuali nascono i demoni collettivi. Ma bastano poche persone che comprendano il meccanismo per far leva su questi sistemi di blocco e scardinarli.

Una sola candela accesa fa luce su tutte le altre.

candle_light_shadow_reflection_29220_2560x1440

2 pensieri su “La realizzazione del sè

  1. Tu mi confondi …
    dovresti Essere donna … stando alla fotografia …
    ma poi, quando liberi la fantasia …
    … “E’ possibile che quanto più realizzo ‘me stesso’,
    tanto più sto creando gioia e abbondanza per gli altri?” …

    … In ogni caso, Sì … assoluta-mente …
    lo affermo perentoria-mente …
    😀

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...